Classe Fletcher | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | cacciatorpediniere |
Numero unità | 175 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 2050 t (standard) 2500 t (pieno carico) |
Lunghezza | 114,76 m |
Larghezza | 12 m |
Pescaggio | 5,41 m |
Propulsione | 4 caldaie 2 gruppi di turbine a ingranaggi 2 eliche Potenza: 60.000hp |
Velocità | 36,5 nodi (67,6 km/h) |
Autonomia | 6 000 miglia a 15 nodi (11 110 km a 27,78 km/h) |
Equipaggio | 329 |
Armamento | |
Artiglieria | |
Siluri | 10 tubi lanciasiluri (2 impianti quintupli da 533mm) |
Altro |
|
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia |
La classe Fletcher era una classe navale costituita da cacciatorpediniere tipici della Marina statunitense, costruiti durante la seconda guerra mondiale. Nati da un'evoluzione di progetti anteguerra, ma molto più grandi e robusti, furono costruiti, in pochissimi anni, in oltre centocinquanta esemplari e rimasero in servizio in molte marine per circa cinquanta anni.