Classe G | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Fregata missilistica |
Classe | Oliver Hazard Perry |
Proprietà | ![]() ![]() |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 2769 t |
Stazza lorda | 3658 tsl |
Lunghezza | 135,6 m |
Larghezza | 13,7 m |
Pescaggio | 6,7 m |
Propulsione | 2 turbine a gas General Electric LM-2500 su 1 asse, 40000 hp |
Velocità | 29 nodi (53,71 km/h) |
Equipaggio | 215 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | 1 radar scoperta aerea SPS-49, 1 scoperta superficie SPS-55, 1 controllo tiro STIR, 1 controllo tiro cannone, 1 sonar a scafo SQS-56, 1 rimorchiabile SQR-19 (solo su FFG-36/43 e FFG-45-61), 1 NTDS per lo scambio di informazioni |
Sistemi difensivi | 1 ESM SLQ-32(V)2, 2 lancichaff Mk 36 Super RBOC |
Armamento | |
Armamento | 1 cannone Mk 75 da 76,2 mm, 1 CIWS Vulcan Phalanx
1 lanciamissili Mk 13 per 40 missili di cui usualmente 36 Standard SM-1 e 4 Harpoon antinave siluri: 6 tubi da 324 mm per 24 Mk 46 |
Corazzatura | kevlar e pannelli protettivi in legha d'alluminio per munizioni e centri comando |
Mezzi aerei | 2 elicotteri SH-2 o SH-60 |
Note | |
Soprannome | ’Perry’ |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Le fregate della Classe G sono delle unità della Marina turca di progettazione e costruzione statunitense della classe Oliver Hazard Perry del tipo a scafo corto, che dopo essere state dismesse dalla US Navy sono state acquistate dalla Turchia per avere, per la prima volta, una difesa aerea imbarcata a medio raggio. Assieme alle fregate Meko 200, più robuste ma armate con missili SAM a minore raggio, le Perry hanno costituito un'importante miglioramento delle capacità operative della Marina turca.
L'ultimo contratto di acquisto è arrivato nel 2002 per le fregate le USS Estocin (FFG-15) e la USS Samuel Eliot Morison (FFG-13) fornite con una serie di parti di ricambio e altre forniture.