Classe Krivak

Krivak
la fregata Bditel'nyj
Descrizione generale
Tipofregata missilistica
ClasseKrivak
Entrata in servizio1970
Caratteristiche generali
Lunghezza123,5 m
Pescaggio4,6 m
PropulsioneCOGAG:
Velocità32 nodi (59,26 km/h)
Autonomia4 995 miglia a 14 nodi (9 251 km a 25,93 km/h)
Equipaggio200
Armamento
Artiglieria
  • Krivak I: 2 impianti binati da 76mm
  • Krivak II: 2 cannoni da 100mm
  • Krivak III: 1 cannone da 100mm nei
Missili
Mezzi aerei1 Ka-25/27 (solo Krivak III)
voci di navi presenti su Wikipedia

La classe Krivak (nome in codice NATO delle navi progetto 1135 Burevestnik) ha rappresentato un salto di qualità nel naviglio costiero sovietico, producendo unità paragonabili strutturalmente ad una fregata occidentale, ma dotate ancora di un sistema d'arma relativamente poco flessibile e pensato piuttosto per la collaborazione con navi più grandi e velivoli basati a terra. Queste fregate hanno una forma dello scafo con un bordo libero relativamente basso e dalla linea estremamente armoniosa e compatta, mentre anche le sovrastrutture sono a loro volta basse e compatte, dando alla nave un buon disegno per affrontare condizioni di elevato moto ondoso restando stabile, grazie al basso baricentro, e al tempo stesso valide doti velocistiche quando richiesto, essendo equipaggiate con quattro turbine a gas in configurazione COGAG.

Nella Marina Sovietica queste navi sono classificate SKR (Storoževoj Korabl'; russo: сторожевой корабль) cioè nave da pattugliamento e il compito principale è quello di pattugliare le acque non molto distanti dalla costa.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne