Classe Midway | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Portaerei |
Numero unità | 3 completate, 3 cancellate |
Proprietà | Us Navy |
Entrata in servizio | 10 settembre 1945 |
Radiazione | 11 aprile 1992 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 45.000 |
Lunghezza | 295 m |
Larghezza | 34 m |
Pescaggio | 10 m |
Propulsione | 212.000 Shp |
Velocità | 33 nodi (61 km/h) |
Equipaggio | 4.104 |
voci di classi di portaerei presenti su Wikipedia |
La classe Midway è una classe di portaerei della United States Navy, entrate in servizio al termine della seconda guerra mondiale e ritirate nei primi anni '90.
Le tre portaerei di questa classe, la Midway, la F. D. Roosevelt e la Coral Sea, furono impostate durante la seconda guerra mondiale, ma non fecero in tempo a partecipare alle operazioni militari contro il Giappone. Furono le portaerei di maggior dislocamento costruite in quegli anni. Il progetto rispondeva a specifiche che richiedevano di coniugare il concetto americano di portaerei dalle grandi capacità offensive con il concetto inglese che privilegiava la corazzatura del ponte di volo e delle strutture, necessaria per ridurre i danni in caso di colpi, a scapito del numero di aerei imbarcati. Il dislocamento salì così a oltre 45.000 tonnellate, molto alto per gli standard dell'epoca. Le grandi dimensioni però ben si prestarono alle modifiche che si resero necessarie nei decenni successivi per consentire di imbarcare i nuovi aerei a reazione. Ammodernate e parzialmente ricostruite più volte, rimasero in servizio rispettivamente sino al 1977 la F.D. Roosevelt, sino al 1990 la Coral Sea e sino al 1992 la Midway.