Classe Queen Elizabeth | |
---|---|
La Queen Elizabeth nel 1915 | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da battaglia veloce |
Numero unità | 5 |
Proprietà | Royal Navy |
Completamento | 1915-1916 |
Destino finale | La Barham fu affondata alla fine del 1941; le altre furono demolite nel 1948 |
Caratteristiche generali | |
Lunghezza | 196,82 m |
Larghezza | 27,58 m |
Pescaggio | 9,19 m |
Propulsione | 24 caldaie Turbine Parsons Quattro assi 75.000 Shp |
Velocità | 24 nodi (44 km/h) |
Autonomia | 5.000mn a 12 nodi (9.000 km a 22 km/h) |
Equipaggio | 950-1300 |
Armamento | |
Armamento | alla costruzione:
|
Corazzatura | alla costruzione:
Cintura |
voci di classi di navi da battaglia presenti su Wikipedia |
Le navi da battaglia classe Queen Elizabeth sono state cinque Super-dreadnought della Royal Navy britannica. La capoclasse venne chiamata Queen Elizabeth in onore della Regina Elisabetta I d'Inghilterra. Le navi da battaglia di questa classe erano superiori in potenza di fuoco, protezione e velocità alle unità della precedente classe Iron Duke e alle navi tedesche corrispondenti come le classe König. Le successive corazzate classe Bayern erano competitive, ma più lente di circa due nodi rispetto alle Queen Elizabeth. Le navi di questa classe sono state generalmente considerate le prime "navi da battaglia veloci" mai costruite.
Le unità della classe furono le prime ad essere armate con i cannoni BL 15 inch /42 Mk I da 381 mm e vennero descritte nell'edizione del 1919 del Jane's Fighting Ships come «...la migliore classe di navi principali mai costruita». Parteciparono a entrambe le guerre mondiali e una sola nave della classe andò persa in azione.