Classe V | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | sommergibile |
Classe | V |
Numero unità | 22 (completati) 42 (pianificati) |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ordine | 5 dicembre 1941 |
Costruttori | Vickers-Armstrong |
Cantiere | Barrow |
Impostazione | 11/1942 |
Varo | 20/7/1943 |
Completamento | 11/1943 |
Radiazione | 03/1950 |
Destino finale | demolito |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento in immersione | 740 t. |
Dislocamento in emersione | 658 t. |
Lunghezza | 62,3 m |
Larghezza | 4,9 m |
Pescaggio | 4,65 m |
Profondità operativa | 90 m |
Propulsione | 2 motori diesel tipo Paxman 2 motori elettrici 2 eliche |
Velocità in immersione | 8,5 nodi |
Velocità in emersione | 14 nodi |
Equipaggio | 33 |
Armamento | |
Artiglieria | 1 cannone QF 3-inch 20 cwt da 3 in (76 mm) |
Siluri | 4 tubi lanciasiluri da 21 in (530 mm) 4 siluri Mk VIII da 21 in (530 mm) |
Note | |
i dati si riferiscono al Vampire | |
i dati sono tratti da navypedia.org | |
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia |
La classe V (ufficialmente: "U-Class Long hull 1941–42 programme") è stata una classe di 22 sommergibili prodotti dall'industria navale Vickers-Armstrong per la Royal Navy tra il 1942 e il 1945, e operatono durante la seconda guerra mondiale.