Classe Wilk

Classe Wilk
Lo ORP Wilk dopo il suo arrivo nel Regno Unito
Descrizione generale
Tiposommergibile posamine
Numero unità3
In servizio con Marynarka Wojenna
Entrata in servizio1931
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione1.248 t
Dislocamento in emersione980 t
Lunghezza78,5 m
Larghezza5,9 m
Pescaggio4,2 m
Propulsionedue motori diesel da 1.800 hp e due motori elettrici da 1.200 hp
Velocità in immersione 9,5 nodi
Velocità in emersione 14,5 nodi
Autonomiain superficie: 7.000 miglia nautiche a 10 nodi
in immersione: 100 miglia nautiche a 5 nodi
Equipaggio54
Armamento
Artiglieria1 cannone da 100 mm Schneider QF
1 cannone antiaereo da 40 mm Vickers-Armstrong QF 2 lb
Siluri6 tubi lanciasiluri da 550 mm
Altro38 mine
dati tratti da [1]
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia

La classe Wilk fu una classe di sommergibili posamine composta da tre unità, costruite tra il 1927 e il 1932 dalla Francia per conto della Marina militare polacca.

Le unità furono per breve tempo attive nelle fasi iniziali della seconda guerra mondiale: lo ORP Ryś e lo ORP Żbik operarono contro i tedeschi durante gli eventi della campagna di Polonia per poi rifugiarsi in Svezia dove furono internati fino alla fine delle ostilità, mentre lo ORP Wilk riuscì a riparare nel Regno Unito dove però fu adibito solo a compiti addestrativi; rientrate in patria, le tre unità furono poi radiate dal servizio tra il 1953 e il 1955.

  1. ^ (EN) WILK submarines (1931-1932), su navypedia.org. URL consultato il 12 maggio 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne