Classe Yono 연어급 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | minisommergibile Diesel-elettrico |
Numero unità | circa 40 |
In servizio con | ![]() ![]() ![]() |
Entrata in servizio | 1965 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | in superficie: 120 t |
Lunghezza | 29 m |
Larghezza | 2,5 m |
Pescaggio | 1,6 m |
Profondità operativa | 150 m |
Propulsione | un motore Diesel, un motore elettrico |
Velocità in immersione | 8 nodi |
Velocità in emersione | 11 nodi |
Equipaggio | 4 + 5 uomini rana |
Armamento | |
Siluri | 2 tubi lanciasiluri da 533 mm |
dati tratti da [1] | |
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia |
La classe Yono (in coreano: 연어급?, Yeon-eo geupLR, Yŏnŏ gŭpMR; letteralmente: classe Salmone) raggruppa una serie di minisommergibili a propulsione convenzionale Diesel-elettrica costruiti dalla Corea del Nord a partire dal 1965; da essi è derivata una serie prodotta in Iran detta classe Ghadir.