Classe Oscar Progetto 949 Granit / 949A Antej | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | SSGN |
Utilizzatore principale | ![]() |
Cantiere | ![]() ![]() |
Impostazione | 5 luglio 1975 |
Varo | 3 maggio 1980 |
Entrata in servizio | 30 dicembre 1980 (Oscar I) 30 settembre 1986 (Oscar II) |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento in immersione | 16.400 (Oscar I) 24.000 t (Oscar II) |
Dislocamento in emersione | 13.400 (Oscar I) 14.700 t (Oscar II) |
Lunghezza | 154 m |
Larghezza | 18,2 m |
Profondità operativa | > 300 m |
Propulsione | 2 reattori VM-5 da 190 MW ciascuno 2 turbine a gas da 90.000 cv ciascuna |
Velocità in immersione | 32 nodi |
Velocità in emersione | 16 nodi |
Autonomia | 90 giorni |
Equipaggio | 94 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | radar di superficie: Snoop Pair/Snoop Half sonar: 1 MGK-503 1 MG-519 |
Armamento | |
Siluri | 4 tubi da 533 mm 4 tubi da 650 mm |
Missili | anti-nave: 24 P-700 Granit |
Note | |
dati relativi alla versione: Oscar II | |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
La Classe Oscar è una classe di sottomarini lanciamissili da crociera nucleari (SSGN), di fabbricazione sovietica prima e russa poi, il cui nome in codice è divenuto, in Occidente, più noto dell'originale denominazione di progetto.
I battelli di questa classe possono essere suddivisi ulteriormente in due sotto-classi: gli esemplari appartenenti al Progetto 949 Granit (in cirillico: Проект 949 Гранит, nome in codice NATO: Oscar I) e quelli appartenenti al Progetto 949A Antej (in cirillico: Проект 949А Антей, nome in codice NATO: Oscar II) il quale costituisce una versione migliorata del precedente.
Costruiti presso il cantiere navale di Sevmaš di Severodvinsk in una quindicina di esemplari, due dei quali mai ultimati a causa della dissoluzione dell'Unione Sovietica, a questa classe appartengono il sottomarino K-141 Kursk, affondato a causa dell'esplosione di un siluro nel Mare di Barents nell'agosto 2000, ed il K-329 Belgorod.
A partire dal 2016 i sottomarini K-132 Irkutsk e K-442 Celjabinsk sono sottoposti a profondi lavori di ammodernamento con l'obiettivo di portarli ad un nuovo standard operativo chiamato 949AM.
Al 2021, sono 5 i sottomarini classe Oscar II in servizio attivo nelle flotte del Nord e del Pacifico della Marina militare russa.[1]