Classe Town (incrociatore 1910)

Classe Town
L'HMS Gloucester
Descrizione generale
TipoIncrociatore leggero
Numero unità21
Proprietà Royal Navy
Royal Australian Navy
Ordine1909
Entrata in servizio1910
Caratteristiche generali
Dislocamento4.800-5.440 t
Lunghezza131,1 m
Larghezza15,2 m
Pescaggio4,9 m
PropulsioneTurbine Parsons
Quattro eliche
22.000-31.000 Shp (16-23 MW)
Velocità25-30 nodi (46-56 km/h)
Equipaggio400-425
Armamento
ArmamentoTipo Bristol:
  • 2 cannoni da 152 mm MK XI
  • 10 cannoni da 102 mm MK VII
  • 4 cannoni da 47 mm
  • 2 tubi lanciasiluri da 457 mm

Tipi Birmingham, Weymouth e Chatham:

  • 8-9 cannoni da 152 mm
  • 4 cannoni da 47 mm
  • 2 tubi lanciasiluri da 533 mm

Tipo Birkenhead:

  • 10 cannoni da 140 mm MK I
  • 1 cannone da 76 mm
  • 2 tubi lanciasiluri da 533 mm
CorazzaturaSala macchine: 7,62 cm
Ponte: 2,54 cm
voci di classi di incrociatori presenti su Wikipedia

Gli incrociatori leggeri classe Town furono un gruppo di 21 navi da guerra costruite per la Royal Navy e la Royal Australian Navy. Erano incrociatori a lungo raggio, adatti a compiti di pattuglia nelle acque controllate dall'impero britannico. Le navi di questa classe, inizialmente denominate incrociatori di seconda classe, vennero costruite in base a diversi progetti, che ne segnarono le cinque sottoclassi. Vennero costruite cinque navi tipo Bristol, quattro tipo Weymouth, sei tipo Chatham (tre per la Royal Navy e tre per la Royal Australian Navy), quattro tipo Birmingham di cui una per la marina australiana e due tipo Birkenhead. Tutte ebbero nomi di città inglesi eccetto le navi australiane che ebbero invece nomi di città del luogo e vennero chiamate anche classe Sydney, dal nome della prima nave australiana della classe.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne