Classe Udaloj

Classe Udaloj
Progetto 1155 Fregat
Il cacciatorpediniere Admiral Panteleyev
Descrizione generale
Tipocacciatorpediniere
Numero unità13
Proprietà Voenno-morskoj flot
Voenno-morskoj flot
Impostazione23 luglio 1977
Varo5 febbraio 1980
Entrata in servizio31 dicembre 1980
Caratteristiche generali
Dislocamento7.570 t
Lunghezza163,5 m
Larghezza19 m
Pescaggio7,8 m
Velocità29,5 nodi (54,63 km/h)
Autonomia7.700 miglia nautiche a 18 nodi
Equipaggio220
Armamento
Artiglieria2 cannoni da 100 mm
4 CIWS da 30 mm
Siluri8 tubi da 533 mm
Missilianti-som:
8 Metel'
anti-aerei:
64 3K95 Kinzhal
Note
dati relativi alla versione: Progetto 1155
dati tratti da:
Navy Recognition[1]
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

La classe Udaloj anche nota come Progetto 1155 Fregat (in cirillico: проекта 1155 Фрегат) è una classe di cacciatorpediniere specializzati nella lotta antisommergibile costruiti per conto della Marina sovietica ed entrati in servizio nel corso anni Ottanta. Progettate per fronteggiare i sottomarini a propulsione nucleare della NATO, il loro armamento principale comprende missili antisommergibile, lanciasiluri ed artiglieria.

Con 9 unità oggi in servizio attivo nella marina russa, la dissoluzione dell'Unione Sovietica ostacolò i lavori di sviluppo di una nuova versione, la Udaloj II o Progetto 1155.1 Fregat-M, di cui è stata completata una sola unità entrata in servizio nel 1999: la Admiral Čabanenko.

La Čabanenko è stata inoltre prima unità navale militare russa a transitare attraverso il Canale di Panama dai tempi della seconda guerra mondiale.[2]

Al 2021, sono in fase conclusiva i lavori di aggiornamento della Maršal Šapošnikov allo standard 1155M che vede il ruolo dell'unità passare da quello di cacciatorpediniere antisom a fregata missilistica capace di impiegare sistemi d'arma di nuova concezione quali Oniks, Kalibr ed Uran tramite la sostituzione dei voluminosi SS-N-14 con VLS universali.[3]

  1. ^ (EN) Udaloy I class, su navyrecognition.com. URL consultato il 7 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2016).
  2. ^ Russian ship sails through Panama, BBC News Online, 6 dicembre 2008. URL consultato il 6 dicembre 2008.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne