Claude Dauphin (Houlgate, 10 giugno 1951 – Bogotá, 30 settembre 2015) è stato un imprenditore francese, miliardario, fondatore e presidente esecutivo di Trafigura Beheer BV, una società specializzata nel commercio di materie prime (petrolio, metalli, minerali). Dauphin morì di cancro ai polmoni in un ospedale di Bogotà nel 2015 all'età di 64 anni.[1][2][3] Quell'anno, secondo la rivista Forbes, la sua fortuna era stimata a 1,2 miliardi di dollari[4].
Trafigura fu coinvolta in diversi casi finanziari (affare petrolio in cambio di cibo, affare petroliera dell'Essex, affare Gokana) o affari ambientali (affare Probo Koala). In quest'ultimo caso fu condannata da un tribunale olandese il 23 dicembre 2011, a pagare un milione di euro, a causa della sua responsabilità nello scarico illegale di rifiuti tossici in Costa d'Avorio.[5]