Claudio Graziano | |
---|---|
Il generale Graziano nel 2011 | |
Presidente di Fincantieri | |
Durata mandato | 20 aprile 2022 – 16 giugno 2024 |
Successore | Biagio Mazzotta |
Presidente del Comitato Militare dell'Unione Europea | |
Durata mandato | 6 novembre 2018 – 15 maggio 2022 |
Predecessore | Generale Michail Kostarakos |
Successore | Generale Robert Brieger |
Capo di Stato Maggiore della Difesa | |
Durata mandato | 28 maggio 2015 – 5 novembre 2018 |
Predecessore | Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli |
Successore | Generale Enzo Vecciarelli |
Capo di Stato Maggiore dell'Esercito | |
Predecessore | Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Valotto |
Successore | Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico |
Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa | |
Force Commander UNIFIL | |
Durata mandato | 2 febbraio 2007 – 28 gennaio 2010 |
Dati generali | |
Titolo di studio | Accademia militare |
Università | Accademia militare di Modena Scuola di applicazione United States Army War College |
Professione | Militare |
Claudio Graziano | |
---|---|
il Generale Claudio Graziano (al centro), con il Generale lettone Ilmārs Lejiņš (sulla sinistra) e il Generale di corpo d'armata Salvatore Farina (sulla destra) | |
Nascita | Torino, 22 novembre 1953 |
Morte | Roma, 17 giugno 2024 |
Cause della morte | Suicidio |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Esercito Italiano |
Arma | Fanteria |
Corpo | Alpini |
Anni di servizio | 1972 - 2022 |
Grado | Generale |
Guerre | Guerra in Afghanistan Guerra in Iraq |
Campagne | ISAF Operazione Antica Babilonia |
Comandante di | Capo di stato maggiore della difesa Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano Brigata alpina "Taurinense" 2º Reggimento alpini Battaglione Alpini "Susa" Brigata multinazionale Kabul |
Decorazioni | Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
Studi militari | Accademia militare di Modena Scuola di applicazione United States Army War College |
Fonti citate nel corpo del testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Claudio Graziano (Torino, 22 novembre 1953 – Roma, 17 giugno 2024[1]) è stato un generale italiano, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Capo di Stato Maggiore della Difesa, Presidente del Comitato Militare dell'Unione Europea, e Presidente di Fincantieri.