Claviere

Claviere
comune
(IT) Comune di Claviere
Claviere – Stemma
Claviere – Veduta
Claviere – Veduta
La chiesa parrocchiale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoSimona Radogna (lista civica) dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate44°56′19.68″N 6°45′01.06″E
Altitudine1 760 m s.l.m.
Superficie2,69 km²
Abitanti195[1] (31-10-2024)
Densità72,49 ab./km²
Comuni confinantiCesana Torinese, Montgenèvre (FR-05)
Altre informazioni
Cod. postale10050
Prefisso0122
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001087
Cod. catastaleC793
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 4 994 GG[3]
Nome abitanticlavieresi
PatronoMadonna della Visitazione
Giorno festivo2 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Claviere
Claviere
Claviere – Mappa
Claviere – Mappa
Localizzazione del comune di Claviere nella città metropolitana di Torino
Sito istituzionale

Claviere (AFI: /klaˈvjɛre/[4]; Claviè in piemontese, Las Clavieras in occitano, Clavières in francese) è un comune italiano di 195 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova in Alta Val di Susa, a 1760 metri di quota, sul versante italiano del colle del Monginevro, circa 94 chilometri a ovest dal capoluogo. Anticamente era denominato Mons Janus.[5]

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Claviere", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  5. ^ Gian Vittorio Avondo e Marco Comello, Frontiere contese tra Italia e Francia, Torino, Edizioni del Capricorno, 2012, ISBN 978-88-7707-160-6. p. 84

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne