Claviorgano

Claviorgano
Claviorgano, Lorenz Hauslaib, Museu de la Música de Barcelona (MDMB 821)
Informazioni generali
OrigineEuropa occidentale
InvenzioneXV secolo
ClassificazioneStrumento composto:
Uso
Musica rinascimentale
Musica barocca
Genealogia
 Antecedenti

Il claviorgano è uno strumento musicale, usato soprattutto tra il XV e il XVIII secolo, che nasce dalla combinazione o fusione di un clavicembalo (o anche un clavicordo[senza fonte], una spinetta[1] o, più tardi, un pianoforte[2]) con un piccolo organo.

  1. ^ Terence Charlston, An instrument in search of its repertoire? The Theewes claviorgan and its use in the performance of sixteenth- and seventeenth-century keyboard music., in The RCO Journal, Marzo 2009, p. 27–44 (sintesi Archiviato il 21 maggio 2010 in Internet Archive.)
  2. ^ Donald Howard Boalch, Peter Williams, Claviorgan [organized piano, harpsichord, etc.], in The Grove Dictionary of Music and Musicians, 2ª ed., Stanley Sadie, 2001

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne