Claviorgano | |||||
---|---|---|---|---|---|
Claviorgano, Lorenz Hauslaib, Museu de la Música de Barcelona (MDMB 821) | |||||
Informazioni generali | |||||
Origine | Europa occidentale | ||||
Invenzione | XV secolo | ||||
Classificazione | Strumento composto: | ||||
Uso | |||||
Musica rinascimentale Musica barocca | |||||
Genealogia | |||||
|
Il claviorgano è uno strumento musicale, usato soprattutto tra il XV e il XVIII secolo, che nasce dalla combinazione o fusione di un clavicembalo (o anche un clavicordo[senza fonte], una spinetta[1] o, più tardi, un pianoforte[2]) con un piccolo organo.