Infundibulicybe gibba | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Tricholomataceae |
Genere | Clitocybe |
Specie | C. gibba |
Nomenclatura binomiale | |
Infundibulicybe gibba (Pers.: Fr.) Harmaja 2003 | |
Sinonimi | |
Clitocybe infundibuliformis | |
Nomi comuni | |
Imbutino |
Infundibulicybe gibba Caratteristiche morfologiche | |
---|---|
Cappello | |
Imenio | |
Lamelle | |
Sporata | |
Velo | |
Carne | |
Ecologia | |
Commestibilità | |
Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kummer
La Clitocybe gibba, volgarmente nota come imbutino o cimballina, è un noto fungo commestibile.
È conosciuta anche con l'appellativo di Clitocybe infundibuliformis ed è molto apprezzato dai cercatori, frammisto ad altri funghi, in quanto trattasi di specie abbastanza comune, di facile reperibilità, classificazione superiore ed attuale - Infundibulicybe gibba .