Clorotiazide | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
6-cloro-1,1-diosso-2H-1,2,4-benzotiadiazin-7-sulfonammide | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C7H6ClN3O4S2 |
Massa molecolare (u) | 295,72 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-404-9 |
Codice ATC | C03 |
PubChem | 2720 |
DrugBank | DBDB00880 |
SMILES | C1=C2C(=CC(=C1Cl)S(=O)(=O)N)S(=O)(=O)N=CN2 |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 45-120 minuti |
Escrezione | renale |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 317 - 334 |
Consigli P | 261 - 280 - 342+311 [1] |
La clorotiazide è una molecola dotata di attività diuretica, appartenente alla classe dei diuretici tiazidici.