Il club bretone designa il gruppo di deputati, soprattutto eletti in Bretagna agli Stati generali, che dal 30 aprile 1789 si riunivano abitualmente in una sala del café Amaury, a Versailles, per discutere preliminarmente delle questioni oggetto di dibattito all'Assemblea degli Stati.
Con il trasferimento a Parigi dell'Assemblea, avvenuto il 6 ottobre 1789, il club bretone si trasformò in novembre nella Società degli amici della Costituzione, più nota come club dei Giacobini, con sede nel convento domenicano di San Giacomo, in rue Saint-Honoré.