Club de Rugby El Salvador Rugby a 15 | |
---|---|
Detentore della Coppa del Re | |
«los chamizos» | |
Uniformi di gara | |
Colori | bianco e nero |
Dati societari | |
Città | Valladolid |
Paese | Spagna |
Federazione | Federación Española de Rugby |
Campionato | División de Honor |
Fondazione | 1960 |
Presidente | Santiago Toca |
Allenatore | Juan Carlos Pérez |
Palmarès | |
Campionati spagnoli | 8 |
Coppe del Re | 8 |
Supercoppe spagnole | 6 |
Coppe iberiche | 5 |
Stadio | |
complesso sportivo Pepe Rojo (5 000 posti) | |
Dati aggiornati al 9 gennaio 2018 | |
Il Club de Rugby El Salvador, abbreviato in El Salvador, è un club spagnolo di rugby a 15 di Valladolid. Fondato nel 1960 da un insegnante francese, il sacerdote cattolico Georges Bernés, come sezione sportiva del collegio religioso El Salvador di proprietà della famiglia Encino, il club è divenuto uno dei più importanti di Spagna, avendo vinto al 2017 8 titoli di campione nazionale, 7 Coppe del Re, 5 Supercoppe di Spagna e altrettante coppe iberiche.
Nella stagione 2017-18 milita in División de Honor, la massima categoria nazionale.
I suoi colori sociali sono il bianco e il nero e disputa i suoi incontri interni allo stadio Pepe Rojo, impianto comunale condiviso con l'altra compagine rugbistica cittadina, il Valladolid.