Le coane sono cavità nasali posteriori che mettono in comunicazione narici e bocca[1] (più esattamente mettono in comunicazione le narici e la parte alta della faringe, detta rinofaringe). Il nome deriva dal gr. χοάνη "imbuto".
^ Tullio Barni, Palumbo Carla, Manzoli Lucia, Toni Roberto, e altri, Guida alla lettura dell’atlante di anatomia umana, seconda edizione Tavola 39, Elsevier Masson, 2008, ISBN978-88-214-3042-8.