Coccige | |
---|---|
Visione anteriore e posteriore del coccige | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 111 |
Sistema | Sistema scheletrico |
Localizzazione anatomica | posterior part of pelvis |
Tipo | Sinostosi di vertebre coccigee (ossa corte) |
Ossa in contatto | Osso sacro |
Articolazioni | sacro-coccigea; eventuali intercoccigee |
Legamenti | rafe ano-coccigeo, legamenti sacrotuberoso e sacrospinoso |
Inserzioni e origini muscolari | Elevatore dell'ano, nelle sue componenti ileococcigea e pubococcigea; ischiococcigeo, considerabile parte del precedente |
Identificatori | |
MeSH | Coccyx 68003050 |
TA | A02.2.06.001 |
FMA | 20229 |
Il coccige è un osso impari e simmetrico, ultimo verso il basso della colonna vertebrale.
Deriva il suo nome dal greco κόκκυξ (kòkkyx), propriamente "cuculo", per via della somiglianza con il becco di tale uccello. Il primo a utilizzare il termine con tale significato fu il medico Galeno[1] nel II secolo d.C.