Code: Breaker | |
---|---|
コード:ブレイカ (Kōdo: Burēkā) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante i protagonisti Rei Ogami e Sakura Sakurakoji
| |
Genere | azione[1] |
Manga | |
Autore | Akimine Kamijyo |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Weekly Shōnen Magazine |
Target | shōnen |
1ª edizione | 9 giugno 2008 – 17 luglio 2013 |
Periodicità | settimanale |
Tankōbon | 26 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Manga Superstars |
1ª edizione it. | 28 gennaio 2010 – 21 agosto 2014 |
Periodicità it. | bimestrale |
Serie TV anime | |
Regia | Yasuhiro Irie |
Produttore | Katsumi Koike, Kensuke Tateishi, Motoki Mukaichi, Nobuyuki Nakamura, Yūichirō Matsuya, Eriko Aoki (solo distribuzione TV) |
Composizione serie | Yasuhiro Irie |
Char. design | Yukie Akitani |
Musiche | Takayuki Hattori |
Studio | Kinema Citrus |
Rete | MBS, Tokyo MX, TVQ, TVA, BS11 |
1ª TV | 6 ottobre – 29 dicembre 2012 |
Episodi | 13 (completa) + 3 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Code: Breaker (コード:ブレイカ?, Kōdo: Burēkā), stilizzato CØDE:BREAKER, è un manga di Akimine Kamijyo pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire da giugno 2008 e terminato nel luglio 2013. L'edizione italiana è stata curata dalla Planet Manga, etichetta di Panini Comics.
Nel 2012 il manga è stato adattato in una serie televisiva anime prodotta dalla Kinema Citrus[2][3].