Onciale 039 Manoscritto del Nuovo Testamento | |
---|---|
![]() | |
Nome | Tischendorfianus III |
Simbolo | Λ |
Testo | Vangeli |
Datazione | IX/X secolo |
Scrittura | greco |
Ritrovamento | 1853 |
Conservazione | Biblioteca Bodleiana (Auctarium T. infr 1.1) |
Dimensione | 210 x 165 mm |
Tipo testuale | tipo testuale bizantino |
Categoria | V |
Il Codex Tischendorfianus III (Gregory-Aland: Λ, 039; Soden: ε 77[1]) è un manoscritto onciale in greco datato paleograficamente al IX secolo o X secolo[2] e contenente il Vangelo secondo Luca e il Vangelo secondo Giovanni.
Si tratta di uno dei pochissimi manoscritti onciali del Nuovo Testamento con apparato marginale completo.
Il manoscritto fu portato dall'oriente da Konstantin von Tischendorf (da cui il nome del codice), che si occupò anche di esaminarlo, descriverlo e collazionarne il testo per la prima volta. Il manoscritto fu anche esaminato da studiosi come Samuel Prideaux Tregelles, Ernst von Dobschütz, e Gächler. È conservato alla Biblioteca Bodleiana.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Aland