Il Codice dei Punteggi (CdP) è lo strumento di valutazione degli esercizi nelle competizioni di Ginnastica Artistica ai Giochi Olimpici, Giochi Olimpici Giovanili, Campionati del Mondo, Competizioni locali e intercontinentali, Incontri internazionali. Esiste un CdP specifico per la sezione maschile e uno per la sezione femminile. Esso fornisce una guida utile per allenatori e ginnasti nella strutturazione degli esercizi ed offre le linee guida per giudicare correttamente e imparzialmente gli esercizi degli atleti.[1]
Gli obiettivi principali del CdP sono:
- Offrire uno strumento oggettivo di valutazione degli esercizi di ginnastica a tutti i livelli di competizione, locale, nazionale e internazionale
- Standardizzare il metodo di giudizio delle quattro fasi delle competizioni ufficiali FIG (Fédération Internationale de Gymnastique):
- Qualificazioni
- Finali a squadre
- Finali individuali
- Finali individuali agli attrezzi
- Assicurare l’identificazione del miglior ginnasta in ogni competizione
- Guidare allenatori e ginnasti nella composizione degli esercizi
- Fornire informazioni riguardo alla fonte di ulteriori indicazioni tecniche e norme utili, durante le competizioni, a giudici, allenatori e ginnasti