Con il termine coesione, la linguistica testuale riassume tutte le funzioni (sintattiche o grammaticali) che si possono utilizzare per collegare fra loro le componenti di un testo. Si tratta di quei fattori (legami o connessioni) che fanno percepire un testo come entità, ovvero quale somma di più enunciati diversi; inoltre, tali collegamenti rivestono un ruolo fondamentale nel farci giudicare se qualcosa è ben redatto oppure no.
È da notare che le convenzioni per una struttura coesa differiscono da lingua a lingua, costituendo di solito fonte di errori nella traduzione.