Coggabata | |
---|---|
Il sito di Coggabata, nella moderna Drumburgh; la fattoria fortificata detta Drumburgh Castle fu costruita con pietre provenienti dal Vallo | |
Località moderna | Drumburgh |
Unità presenti | Cohors II Lingonum |
Dimensioni castrum | 82 x 96 m |
Coggabata Congavata - Concavata | |
---|---|
Civiltà | Civiltà romana |
Utilizzo | Fortezza |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito |
Distretto | Drumburgh |
Dimensioni | |
Superficie | 7 872 m² |
Scavi | |
Data scoperta | 1899 |
Date scavi | 1947 |
Mappa di localizzazione | |
Coggabata (o Congavata/Concavata) è stato un castrum romano lungo il Vallo di Adriano; situato ove sorge la moderna Drumburgh, si trovava tra Aballava a oriente e Maia a occidente. Il castrum fu costruito su di una collina che domina le pianure a occidente e oriente e la costa dell'estuario del Solway verso nord; la sua funzione era quella di controllare due importanti guadi del Solway, Stonewath e Sandwath.
La Notitia dignitatum chiama il forte «Congavata», mentre la coppa di Rudge e la Patera di Staffordshire Moorlands riportano il nome «Coggabata».