Coggiola comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Biella |
Amministrazione | |
Sindaco | Paolo Setti (lista civica) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 45°42′50.4″N 8°09′35.49″E |
Altitudine | 450 m s.l.m. |
Superficie | 23,78 km² |
Abitanti | 1 644[1] (31-12-2021) |
Densità | 69,13 ab./km² |
Frazioni | Biolla, Camplin, Casa Chieti, Castello, Fervazzo, Formantero, Gabietto, Piletta, Ponte San Giovanni, Rivò, Vico, Viera, Viera Superiore, Villa Sopra, Villa Sotto, Zuccaro |
Comuni confinanti | Ailoche, Caprile, Portula, Pray |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13863 |
Prefisso | 015 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 096019 |
Cod. catastale | C819 |
Targa | BI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 902 GG[3] |
Nome abitanti | coggiolesi |
Patrono | san Giorgio Martire |
Giorno festivo | 23 aprile |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Coggiola (Cògiola in piemontese) è un comune italiano di 1 644 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.