Colledimacine comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Chieti |
Amministrazione | |
Sindaco | Andrea Schina [1] (lista civica Insieme per Colledimacine) dal 5-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 42°00′N 14°12′E |
Altitudine | 770 m s.l.m. |
Superficie | 11,3 km² |
Abitanti | 158[2] (31-12-2022) |
Densità | 13,98 ab./km² |
Comuni confinanti | Lama dei Peligni, Lettopalena, Montenerodomo, Taranta Peligna, Torricella Peligna |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66010 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069025 |
Cod. catastale | C855 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 351 GG[4] |
Nome abitanti | colledimanicesi |
Patrono | San Mariano |
Giorno festivo | 11 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Colledimacine all'interno della provincia di Chieti | |
Sito istituzionale | |
Colledimacine (Còlle de Màcene in abruzzese[5]) è un comune italiano di 158 abitanti[2] della provincia di Chieti in Abruzzo facente parte dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.