Collegiata di San Pietro Collegiale Sint-Pieterskerk | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Fiandre |
Località | Lovanio |
Coordinate | 50°52′46″N 4°42′04″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Pietro |
Arcidiocesi | Malines-Bruxelles |
Architetto | Matthijs de Layens, Sulpitius van Vorst, Jan II Keldermans, Pierre Langerock e Raymond M. Lemaire |
Stile architettonico | Gotico brabantino |
Completamento | 1497 |
La collegiata di San Pietro (in fiammingo Sint-Pieterskerk, in francese collégiale Saint-Pierre) è la chiesa principale di Lovanio e uno dei massimi capolavori dello stile gotico brabantino, sviluppatosi direttamente dal gotico francese. Sorge sul centrale Grote Markt, la piazza del mercato grande. La collegiata di San Pietro venne iscritta nel 1999 fra i campanili di Belgio e Francia[1] della Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.