Collegio Ghislieri | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | Pavia |
Indirizzo | piazza Collegio Ghislieri, 5 - 27100 Pavia |
Coordinate | 45°11′10.47″N 9°09′41.95″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1571-1585 |
Stile | Manierista |
Uso | Collegio universitario |
Realizzazione | |
Architetto | Pellegrino Tibaldi Pietro Gilardoni |
Il Collegio Ghislieri, fondato nel 1567 da san Pio V, è un collegio universitario con sede a Pavia, tra i più antichi d'Italia[1].
Operante sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana[2], è legalmente riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca[3] come "ente di alta qualificazione culturale", aderisce dal 1997 alla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito[4] e figura tra gli enti fondatori dell'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia[5].
Il palazzo cinquecentesco sede del collegio, situato nel centro storico di Pavia, ospita circa 200 studentesse e studenti tra gli iscritti all'ateneo pavese, selezionati sulla base di un concorso pubblico[6] per titoli ed esami.
Dal 2021 il rettore del Collegio è Alessandro Maranesi.