Colombia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Colombia (disambigua).
Colombia
(ES) Libertad y Orden
(IT) Libertà e Ordine
Colombia - Localizzazione
Colombia - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di Colombia
Nome ufficiale(ES) República de Colombia
Lingue ufficialispagnolo e tutte le lingue native (in ogni luogo)[N 1]
Capitale Bogotà
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale
PresidenteGustavo Petro
IndipendenzaDalla Spagna
20 luglio 1810 (dichiarata)
7 agosto 1819 (riconosciuta)
Ingresso nell'ONU5 novembre 1945
Superficie
Totale1.141.748 km² (26º)
% delle acque8,10%
Popolazione
Totale51.322.788[1] ab. (25-04-2021) (29º)
Densità45 ab./km²
Tasso di crescita1,08% (2020)
Nome degli abitantiColombiani
Geografia
ContinenteAmerica meridionale
ConfiniVenezuela, Brasile, Perù, Ecuador, Panama
Fuso orarioUTC-5
Economia
Valutapeso colombiano
PIL (nominale)309,191[2] milioni di $ (2017) (32º)
PIL pro capite (nominale)7 919 $ (2012) (73º)
PIL (PPA)497 255 milioni di $ (2012) (28º)
PIL pro capite (PPA)10 671 $ (2012) (85º)
ISU (2019)0,761 (alto) (79º)
Fecondità2,1 (2011)[3]
Varie
Codici ISO 3166CO, COL, 170
TLD.co
Prefisso tel.+57
Sigla autom.CO
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleOh Gloria Inmarcesible!
Festa nazionale20 luglio
Colombia - Mappa
Colombia - Mappa
  1. ^ Le lingue dei gruppi etnici locali sono considerate ufficiali entro i loro territori
Evoluzione storica
Stato precedenteColombia (bandiera) Stati Uniti di Colombia
 

La Colombia (pronuncia italiana /ko'lombja/[4], pronuncia spagnola [ko̞ˈlõ̞mbjä]), formalmente Repubblica di Colombia (República de Colombia)[5][6], è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima)[7]. Delimitata a est da Venezuela e Brasile, a sud da Perù ed Ecuador e a nord-ovest da Panama, dal Mar dei Caraibi a nord e dal Pacifico a ovest, è l'unico paese sudamericano ad affacciarsi sui due oceani che bagnano il continente; fanno parte della Colombia anche le isole dell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina; è il sesto Paese più esteso dell'America ed il quarto per popolazione. La capitale è Bogotà.

Il ricco patrimonio culturale della Colombia riflette le influenze di varie civiltà amerindiane, insediamenti europei, schiavi africani e immigrazione dall'Europa e dal Medio Oriente.[8][9] Lo spagnolo è la lingua ufficiale della nazione, oltre alla quale si parlano oltre 70 lingue. Il territorio che comprende l'attuale Colombia fu originariamente abitato da tribù di amerindi che migrarono dall'America centrale e dai Caraibi.

Le tribù principali furono muisca, quimbaya, tairona e zenu, appartenenti alle famiglie delle lingue arawakana, chibcha e caribe. Parte del sud fu abitato dagli Inca.

Nel XV secolo i conquistadores spagnoli occuparono e colonizzarono il territorio, istituendovi il vicereame della Nuova Granada[10]. Nel 1819, con le campagne di Simón Bolívar, la Colombia ottenne l'indipendenza dalla Spagna insieme alle attuali Panama, Venezuela ed Ecuador, unite in un'unica repubblica chiamata Gran Colombia[11].

Tuttavia già nel 1830 la Grande Colombia si divise in seguito a guerre intestine che portarono alla separazione delle attuali Venezuela ed Ecuador.

I territori oggi noti come Colombia e Panama emersero come Repubblica della Nuova Granada; successivamente esse si federarono con la Confederazione Granadina nel 1858, per formare poi gli Stati Uniti di Colombia nel 1863, fino al consolidamento dell'attuale repubblica centralista nel 1886. Nel 1903, dopo la Guerra dei mille giorni, si arrivò alla secessione del dipartimento di Panama.

Nel 1932 la Colombia fu coinvolta in una guerra contro il Perù per la contesa di un vasto territorio denominato trapezio amazzonico, che fu risolta attraverso la mediazione della Società delle Nazioni.

Nel 1948 incominciò un'epoca di tumulti sociali che condusse ad una guerra civile che sfociò nell'attuale conflitto armato tra il governo e le formazioni paramilitari da un lato e trafficanti di droga e la guerriglia comunista dall'altro, e che produce come conseguenza decine di migliaia di morti, feriti, persone scomparse e milioni di sfollati, classificando la Colombia come uno dei Paesi più violenti al mondo[12] ed uno dei maggiori esportatori di droghe[13].

Ciononostante la Colombia ha avuto istituzioni relativamente stabili, fatta eccezione per gli anni tra il 1953 ed il 1957, in cui sperimentò un colpo di Stato militare che portò al governo del generale Rojas Pinilla.

La Colombia è all'inizio del XXI secolo una potenza di media grandezza, con il PIL al terzo posto tra i Paesi del Sud America, in cui è significativa la produzione di caffè e l'esportazione di fiori, carbone e petrolio.

La maggioranza del bilancio dello Stato è assorbito dalle spese militari, che sostengono l'esercito più numeroso del continente in rapporto alla popolazione, il quale è impegnato nel conflitto armato contro le due guerriglie colombiane attualmente attive: le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) e l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN).

Presenta una grande diversità culturale ed una delle più ampie biodiversità del pianeta[14].

La Colombia è una repubblica unitaria di tipo presidenziale; il potere legislativo è esercitato dal Congresso, composto da Senato (102 senatori) e Camera di consiglio (166 deputati).

  1. ^ (EN) Colombia Population (2024) - Worldometer, su www.worldometers.info. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  2. ^ Copia archiviata, su data.worldbank.org. URL consultato il 26 marzo 2019 (archiviato il 27 marzo 2019).
  3. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato il 23 febbraio 2013).
  4. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Colombia", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  5. ^ (ES) Constitución Política de Colombia 1991 (PDF), su cna.gov.co, Consejo Nacional de Acreditación. URL consultato il 9 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2008).
    «Artículo 1º. Colombia es un Estado social de derecho, organizado en forma de República unitaria, descentralizada, con autonomía de sus entidades territoriales, democrática, participativa y pluralista, fundada en el respeto de la dignidad humana, en el trabajo y la solidaridad de las personas que la integran y en la prevalencia del interés general.»
  6. ^ (ES) Constitución de 1886, su cervantesvirtual.com, Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes. URL consultato il 24 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
    «Artículo 1.- La Nación Colombiana se reconstituye en forma de República unitaria.»
  7. ^ Posizione astronomica e geografica, su lablaa.org, Biblioteca Luis Ángel Arango. URL consultato il 9 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2008).
  8. ^ (ES) Conozca a los inmigrantes europeos que se quedaron en Colombia, su Revista Diners | Revista Colombiana de Cultura y Estilo de Vida, 2 luglio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  9. ^ (FR) Antonino Vidal Ortega e Giuseppe D’Amato Castillo, Los otros, sin patria: italianos en el litoral Caribe de Colombia a comienzos del siglo XX, in Caravelle. Cahiers du monde hispanique et luso-brésilien, n. 105, 1º dicembre 2015, pp. 153–175, DOI:10.4000/caravelle.1822, ISSN 1147-6753 (WC · ACNP). URL consultato il 9 febbraio 2022.
  10. ^ Nicolás del Castillo Mathieu, La Primera Visión de las Costas Colombianas, su lablaa.org, Revista Credencial. URL consultato il 16 maggio 2008 (archiviato il 19 ottobre 2007).
  11. ^ Biblioteca Pública Piloto, 7 agosto 1819, Battaglia di Boyacá [collegamento interrotto], su bibliotecapiloto.gov.co. URL consultato il 16 maggio 2008.
  12. ^ Colombia, il paese più violento dell'America Latina [collegamento interrotto], su eltiempo.com, El Tiempo (Colombia). URL consultato il 26 maggio 2008.
  13. ^ Colombia sigue siendo el mayor exportador mundial de cocaína, su eluniversal.com.mx, El Universal (Venezuela) - El Tiempo (Colombia). URL consultato il 1º giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2012).
  14. ^ Delegatarios de países megadiversos, Dichiarazione di Cancún dei paesi megadiversi (PDF), su cdi.gob.mx, Países megadiversos. URL consultato il 16 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne