Colonne di Gediminas | |
---|---|
Blasonatura | |
Pseudo-tridente con base quadrata nel pilastro centrale parzialmente simmetrico rispetto ai due verticali laterali |
Le colonne di Gediminas o pilastri di Gediminas (in lituano Gediminaičių stulpai) sono uno dei primi simboli della Lituania e uno degli stemmi storici più celebri della nazione. Tale arma gentilizia fu adoperata nel Granducato di Lituania inizialmente dai soli sovrani e poi dallo stato intero, oltre che da alcune famiglie aristocratiche. Durante il periodo interbellico furono usati dalla Repubblica lituana come simbolo di stato minore (ad esempio sui litas e sulle attrezzature militari).