Fucile C7 | |
---|---|
Tipo | Fucile d'assalto |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Conflitti | Guerra del Golfo, Operazione Enduring Freedom, Guerra in Afghanistan, Guerra in Iraq |
Produzione | |
Date di produzione | 1984 - presente |
Numero prodotto | oltre 200.000 |
Varianti | C7A1, C7A2, C8, C8A1, C8SFW, C8FTHB, e altre varianti del C8 |
Descrizione | |
Peso | primi modelli 3 kg, recenti 3,9 kg |
Lunghezza | 1.006 mm |
Lunghezza canna | 508 mm |
Calibro | 5,56 mm |
Tipo munizioni | 5,56 × 45 mm NATO |
Azionamento | a presa diretta di gas |
Cadenza di tiro | 700 - 900 colpi/min |
Velocità alla volata | 900 m/s |
Tiro utile | 800 m |
Alimentazione | caricatore da 20 o 30 colpi |
Organi di mira | metalliche, mirino a palo, diottra posteriore regolabile in elevazione e deriva |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
Il Colt Canada C7 è un fucile d'assalto prodotto in Canada a partire dal 1982, variante del fucile M16.
Dal 1994, viene prodotta in versione carabina, denominata C8.