Coma | |
---|---|
Karolina Olsson rimase in stato comatoso tra il 1876 e il 1908, uno dei periodi più lunghi mai registrati | |
Specialità | neurologia e rianimazione |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 780.01 |
ICD-10 | R40.2 |
MeSH | D003128 |
Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava "Il cadavere in sonno letargico", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli. Successivamente, nel 1966, Fred Plum e Jerome Posner, neurologi statunitensi, definiscono così il coma: "Unarousable unresponsiveness in which the subjects lie with eyes closed" (Paziente non risvegliabile, non responsivo, che giace a occhi chiusi).