Come Together | |
---|---|
Artista | The Beatles |
Autore/i | Lennon-McCartney |
Genere | Blues rock Rock psichedelico |
Edito da | EMI, Apple Records |
Esecuzioni notevoli | The Beatles |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Abbey Road |
Data | 1969 |
Durata | 4:20 |
Certificazioni (digitale) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 45 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 60 000+) |
Come Together/Something singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Beatles |
Pubblicazione | 31 ottobre 1969 |
Durata | 4:20 |
Album di provenienza | Abbey Road |
Genere | Rock psichedelico Blues rock |
Etichetta | Apple Records |
Produttore | George Martin |
Registrazione | Abbey Road Studios (21 luglio 1969) |
Formati | Vinile |
The Beatles - cronologia | |
«One thing I can tell you is you got to be free»
«Una cosa che posso dirvi è che dovete essere liberi»
Come Together è il brano musicale che apre il disco Abbey Road dei Beatles, uscito nel settembre del 1969.
Pur essendo firmata come al solito da Lennon-McCartney, è una composizione principalmente di John Lennon. La sua durata è di 4:20 minuti, e venne registrata nella terza decade di luglio del 1969 nello studio 3 di Abbey Road[6].
Il 31 ottobre uscì in Gran Bretagna come singolo (un doppio lato A, con Something di George Harrison sull'altro lato), scalando la classifica sino al nº 4. Negli Stati Uniti d'America invece il singolo arrivò al primo posto. In Germania arriva al primo posto ed in Svizzera, Austria ed Olanda al secondo. Fu il primo singolo dei Beatles a contenere canzoni già disponibili su un 33 giri.