Comet Lake

Comet Lake
Central processing unit
ApplicazioniDesktop, Mobile, Workstation
PredecessoreDesktop: Coffee Lake Refresh

Mobile: Whiskey Lake (serie U), Coffee Lake Refresh (serie H)

SuccessoreDesktop:Rocket Lake (5ª ottimizzazione a 14 nm)

Mobile:Tiger Lake (2ª ottimizzazione a 10 nm)

Specifiche tecniche
Set di istruzioniMMX, AES-NI, CLMUL, FMA3, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4, SSE4.1, SSE4.2, AVX, AVX2, TXT, TSX, SGX, VT-x, VT-d
Microarchitetturax86 / 64
N° di core (CPU)2–10
Cache L164 KiB per core
Cache L2256 KiB per core
Cache L3Fino a 12 MiB, condivisa

Comet Lake è il nome in codice di Intel per il quarto processo di ottimizzazione dei processori a 14 nm che segue Whiskey Lake per i processori mobile low-power e Coffee Lake Refresh per i processori desktop e mobile ad alte prestazioni. Intel ha annunciato la disponibilità di CPU Comet Lake mobile a basso consumo il 21 agosto 2019.[1][2][3][4][5]

  1. ^ (EN) Intel Expands 10th Gen Intel Core Mobile Processor Family, Offering Double Digit Performance Gains, su Intel Newsroom. URL consultato il 21 agosto 2019.
  2. ^ Intel Comet Lake, tutto quello che sappiamo finora, su Tom's Hardware. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  3. ^ Intel Comet Lake per i desktop, 10 core e nuovo socket a inizio 2020?, su Tom's Hardware. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  4. ^ Intel, annunciati processori "Comet Lake" per notebook da 14 nm, su DDay.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
  5. ^ Da Intel processori Core di decima generazione per i notebook ultrasottili, su Hardware Upgrade. URL consultato il 30 ottobre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne