Comet Lake Central processing unit | |
---|---|
Applicazioni | Desktop, Mobile, Workstation |
Predecessore | Desktop: Coffee Lake Refresh Mobile: Whiskey Lake (serie U), Coffee Lake Refresh (serie H) |
Successore | Desktop:Rocket Lake (5ª ottimizzazione a 14 nm)
Mobile:Tiger Lake (2ª ottimizzazione a 10 nm) |
Specifiche tecniche | |
Set di istruzioni | MMX, AES-NI, CLMUL, FMA3, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4, SSE4.1, SSE4.2, AVX, AVX2, TXT, TSX, SGX, VT-x, VT-d |
Microarchitettura | x86 / 64 |
N° di core (CPU) | 2–10 |
Cache L1 | 64 KiB per core |
Cache L2 | 256 KiB per core |
Cache L3 | Fino a 12 MiB, condivisa |
Comet Lake è il nome in codice di Intel per il quarto processo di ottimizzazione dei processori a 14 nm che segue Whiskey Lake per i processori mobile low-power e Coffee Lake Refresh per i processori desktop e mobile ad alte prestazioni. Intel ha annunciato la disponibilità di CPU Comet Lake mobile a basso consumo il 21 agosto 2019.[1][2][3][4][5]