Comezzano-Cizzago comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Brescia |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimiliano Metelli (Lega) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°28′N 9°57′E |
Altitudine | 107 m s.l.m. |
Superficie | 15,44 km² |
Abitanti | 4 163[1] (31-10-2024) |
Densità | 269,62 ab./km² |
Comuni confinanti | Castelcovati, Castrezzato, Chiari, Corzano, Orzivecchi, Pompiano, Roccafranca, Trenzano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25030 |
Prefisso | 030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017060 |
Cod. catastale | C925 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 251 GG[3] |
Nome abitanti | cizzaghesi o comezzanesi |
Patrono | san Giorgio (Cizzago) e san Faustino (Comezzano) |
Cartografia | |
Posizione del comune di Comezzano-Cizzago nella provincia di Brescia | |
Sito istituzionale | |
Comezzano-Cizzago (Comezà-Sizàch in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 4 163 abitanti[1] della provincia di Brescia, in Lombardia, situato nella parte occidentale della provincia. Il comune è frutto nell'annessione di Cizzago a Comezzano durante il periodo fascista.