Comignago comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Novara |
Amministrazione | |
Sindaco | Piero Giuseppe David (lista civica) dal 16-5-2011 |
Territorio | |
Coordinate | 45°43′N 8°34′E |
Altitudine | 268 m s.l.m. |
Superficie | 4,45 km² |
Abitanti | 1 273[1] (30-4-2024) |
Densità | 286,07 ab./km² |
Comuni confinanti | Arona, Borgo Ticino, Castelletto sopra Ticino, Dormelletto, Gattico-Veruno, Oleggio Castello |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28060 |
Prefisso | 0322 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 003052 |
Cod. catastale | C926 |
Targa | NO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 509 GG[3] |
Nome abitanti | comignaghesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Posizione di Comignago nel territorio della provincia di Novara | |
Sito istituzionale | |
Comignago (Cumiagh in piemontese e in lombardo) è un comune italiano di 1 273 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.