Comillas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°23′13″N 4°17′22″W |
Altitudine | 23 m s.l.m. |
Superficie | 18,61 km² |
Abitanti | 2 483 (2008) |
Densità | 133,42 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39520 |
Prefisso | (+34) 942 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 39024 |
Targa | S |
Nome abitanti | comillano/a |
Comarca | Costa Occidental |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Comillas è un comune spagnolo di 2.483 abitanti situato nella comunità autonoma della Cantabria sulla costa oceanica a 17 km ad ovest di Santillana del Mar. È conosciuta come "città degli arcivescovi" per avere dato i natali a cinque prelati che nel medioevo ressero diverse diocesi.
È una tranquilla e signorile cittadina dichiarata Conjunto Histórico Artístico per la sua singolare architettura che la distingue da quella propria della Cantabria. È anche una località balneare ben attrezzata e molto frequentata durante i mesi estivi, oltre che per la sua bella spiaggia situata al centro del paese, per la possibilità di fare sport nautici, dalla pesca ed esplorazione subacquea, al surf, alla vela.
La sua economia si basa sull'agricoltura e l'allevamento del bestiame, sulla pesca e, soprattutto, sul turismo. Nel medioevo Comillas fu un piccolo paese che viveva di pesca col suo porticciolo e di una modesta agricoltura di sussistenza.