Comitato di Licca-Corbavia ex comitato | |
---|---|
(HR) Ličko-krbavska županija
(HU) Lika-Korbava vármegye | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Gospić/Goszpics |
Data di soppressione | 1920 (trattato del Trianon) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°32′N 15°22′E |
Superficie | 6 211 km² |
Abitanti | 204 710 (1910) |
Densità | 32,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Il comitato di Licca-Corbavia[1] (in ungherese Lika-Korbava vármegye, in croato Ličko-krbavska županija) è stato un antico comitato del Regno d'Ungheria situato nell'odierna Croazia occidentale. Il comitato apparteneva al regno autonomo di Croazia e Slavonia; suo capoluogo era la città di Goszpics, oggi nota col nome croato di Gospić.