Commissariato Transcaucasico Закавказский Комиссариат Zakavkazskij Komissariat | |||||
---|---|---|---|---|---|
(dettagli)
| |||||
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Capoluogo | Tiflis (oggi Tbilisi) | ||||
Dipendente da | Autonomia della Russia | ||||
Amministrazione | |||||
Forma amministrativa | Commissariato | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 22 aprile 1918 con Evgeni Gegechkori | ||||
Fine | 11 novembre 1918 | ||||
Causa | Indipendenza | ||||
|
Il Commissariato Transcaucasico fu istituito a Tbilisi l'11 novembre 1917, come il primo governo della Transcaucasia indipendente dopo la Rivoluzione d'ottobre a Pietrogrado. Il Commissariato decise di rafforzare l'unione georgiana-armena-azera convocando una Dieta o un'assemblea generale (Sejm) nel gennaio 1918.[1][2] Dichiarò l'indipendenza dalla Russia e formò la Repubblica Federativa Democratica Transcaucasica dopo aver fatto fronte alla minaccia di essere invasa dagli ottomani.