Commodore CDTV computer | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Media Center |
Paese d'origine | Stati Uniti d'America |
Produttore | Commodore Business Machines Inc. |
Presentazione | 1990 |
Inizio vendita | 1991 |
Fine vendita | 1993 |
Esemplari venduti | 100 000[1] |
Prezzo di lancio | US$999 |
CPU | Motorola 68000 @ 7 MHz |
RAM di serie | 1 MB |
Drive incorporati | Lettore CD-ROM |
SO di serie | AmigaOS |
Il Commodore CDTV (abbreviazione diffusa: CDTV, sigla dell'inglese Commodore Dynamic Total Vision[2][3]; nome in codice: "Baby") è un prodotto della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1991 al 1993 in vari Paesi del mondo tra cui l'Italia. Più specificamente è un lettore stand-alone di CD-ROM a contenuti multimediali e interattivi memorizzati secondo lo standard proprietario CDTV Multi Media (sviluppato dalla Commodore, oggi i diritti sono detenuti da Amiga Inc.), nonché un lettore stand-alone di CD Audio, CD+G, CD+MIDI e Photo CD[4].
Basato sulla piattaforma informatica Amiga, si pose come un computer Amiga special purpose dedicato alla lettura di CD su tale supporto di memoria. In quanto computer il Commodore CDTV detiene un primato: è il primo computer della storia commercializzato con di serie un lettore di CD-ROM. Il suo principale concorrente fu il CD-i (CD Interactive) di Philips, che richiedeva invece una piattaforma di sviluppo dedicata.