Composante air / Luchtcomponent / Luftkomponente Componente Aerea | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1909 – oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | forza armata |
Tipo | aeronautica militare |
Dimensione | 4.900 (2021) |
Battaglie/guerre | Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale |
Sito internet | www.mil.be |
Parte di | |
Armata belga | |
Comandanti | |
Commandant de la Composante Air | Lieutenant-General Thierry Dupont |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Distintivo di coda | ![]() |
Bandiera | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
La Componente aerea dell'armata belga, (in francese Composante air de l'armée belge, in neerlandese Luchtcomponent van de Belgische Strijdkrachten, in tedesco Luftkomponente der belgischen Streitkräfte, è l'attuale aeronautica militare del Belgio e parte integrante del suo sistema difensivo. Nel 2002 il governo decise di seguire l'esempio del Canada e impose una "struttura unica" alle forze armate fondendole nell'Armata. Come conseguenza, la Forza aerea belga (Force aérienne - Luchtmacht - Luftmacht) cessò di esistere come forza autonoma, assumendo la denominazione attuale.