Computer Bismarck videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Apple II, TRS-80, Apple II+, Apple III[2][3] |
Data di pubblicazione | febbraio 1980[1] |
Genere | Simulatore |
Tema | Seconda guerra mondiale |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Strategic Simulations |
Pubblicazione | Strategic Simulations |
Modalità di gioco | un giocatore, due giocatori |
Periferiche di input | Tastiera |
Supporto | Floppy disk |
Computer Bismarck è un videogioco di guerra per computer sviluppato e pubblicato dalla Strategic Simulations (SSI) nel 1980. La storia trae ispirazione dalla caccia alla Bismarck, l'operazione della Royal Navy volta a intercettare e affondare la corazzata tedesca Bismarck, avvenuta nel 1941. Si tratta del primo titolo della SSI ed è un videogioco a turni con una grafica bidimensionale.
Il videogioco è stato creato da due programmatori, Joel Billings e John Lyons, che hanno scritto il codice in BASIC. Nato originariamente per il TRS-80, ne è stata creata una versione per l'Apple II due mesi dall'inizio dello sviluppo. In seguito a una riunione con altri programmatori di videogiochi di guerra, Billings decise di pubblicare anche la sua creazione. Per questo motivo assunse Louis Saekow col compito di disegnare le immagini della confezione.
Il videogioco fu un successo sia di vendite sia di recensioni favorevoli. I critici attribuiscono i buoni risultati dell'azienda a Computer Bismarck e ad altri titoli pubblicati in quel periodo. Esso è anche ritenuto in parte responsabile della legittimazione dei giochi di guerra e dei videogiochi per computer in generale; è stato definito il primo "gioco di guerra serio per un microcomputer".[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore CGW-45
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore RetroG-42