| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Durata | Dal 4 al 9 marzo 1513 | ||
Luogo | Cappella Sistina del Palazzo Apostolico in Roma | ||
Partecipanti | 25 (6 assenti) | ||
Decano | Raffaele Sansoni Riario della Rovere | ||
Vice Decano | Domenico Grimani | ||
Camerlengo | Raffaele Sansoni Riario della Rovere | ||
Protodiacono | Giovanni de' Medici | ||
Eletto | Leone X (Giovanni de' Medici) | ||
Il conclave del 1513 fu indetto a seguito della morte di papa Giulio II, avvenuta il 21 febbraio. Il cardinale Giovanni de' Medici fu eletto successore il 9 marzo. Il nuovo papa assunse il nome di Leone X.
Al conclave parteciparono venticinque dei trentuno cardinali aventi diritto.[1]