| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Durata | Dal 2 giugno al 20 giugno 1667 | ||
Luogo | Palazzo Apostolico, Roma | ||
Partecipanti | 64 (6 assenti) | ||
Decano | Francesco Barberini | ||
Vice Decano | Marzio Ginetti | ||
Camerlengo | Antonio Barberini | ||
Protodiacono | Rinaldo d'Este | ||
Segretario del conclave | Agostino Favoriti | ||
Eletto | Clemente IX (Giulio Rospigliosi) | ||
Il conclave del 1667 venne convocato a seguito della morte del papa Alessandro VII, avvenuta a Roma il 22 maggio 1667. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 giugno al 20 giugno e, venne eletto papa il cardinale Giulio Rospigliosi, che assunse il nome di Clemente IX. L'elezione venne annunciata dal cardinale protodiacono Rinaldo d'Este.