Concordato

Disambiguazione – Se stai cercando il concordato con lo stato italiano, vedi Patti lateranensi.
Il Segretario di Stato Vaticano, cardinale Merry del Val, ed il ministro straordinario del Regno di Serbia, Milenko Vesnić, firmano il 24 giugno 1914 il concordato tra Santa Sede e Serbia

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

La Santa Sede, in quanto soggetto di diritto internazionale, ha facoltà di stipulare accordi con le nazioni o le altre società politiche. Il Codice di diritto canonico del 1983 riconosce e non abroga le disposizioni del diritto concordatario (can. 3).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne