Confederazione degli otto cantoni

Con Confederazione degli otto cantoni si designa il periodo della storia svizzera compreso tra il 1353 (adesione di Berna) e il 1481 (adesione di Friborgo e Soletta), che porta così a 10 i membri della confederazione. Dopo poco più un ventennio di transizione e l'entrata di Basilea e Sciaffusa nel 1501, e di Appenzello nel 1513, inizia il periodo storico successivo, detto della "Confederazione dei tredici cantoni", che durerà fino alla Rivoluzione Francese.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne