Confederazione di Byeonhan

Resti di scheletri del periodo della confederazione di Byeonhan trovati a Gimhae, Corea del Sud, durante scavi archeologici. Si possono notare le tradizioni sepolcrali.

Byeonhan (변한?, 弁韓?, pjʌn.ɦan), altresì nota come Byeonjin,[1] (변진?, 弁辰?, pjʌn.dʑin) fu una confederazione di piccoli Stati che esistì all'incirca dall'inizio dell'era volgare al IV secolo d.C. nella parte meridionale della penisola coreana. Byeonhan era uno dei Samhan (o "Tre Han"), insieme a Mahan e Jinhan.[2]

  1. ^ Yi Huiyi, Park Songsu e Yun Naehyon, New history of Korea, Seoul, Jimundang, 2005, p. 136, ISBN 8988095855.
  2. ^ Patricia Ebrey e Anne Walthall, Pre-Modern East Asia: A Cultural, Social, and Political History, Volume I: To 1800, Cengage Learning, 1º gennaio 2013, pp. 101, ISBN 978-1133606512.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne