Conferenza internazionale cattolica dello scautismo | |
---|---|
![]() | |
Associazione scout | |
Ambito | Internazionale (mondiale) |
Affiliazioni | OMMS, OIC |
Data di fondazione | 1948 e 1920 |
Fondatore/i | Mario di Carpegna, Jean Corbisier, Jacques Sevin |
Iscritti | 60[1] |
Presidente | Georges El-Ghorayeb |
Assistente Ecclesiastico | P. Jacques Gagey |
Sede | |
Piazza Pasquale Paoli 18, Roma, Italia | |
Sito web | |
La Conferenza internazionale cattolica dello scautismo (CICS o anche ICCS - CICE - IKKP) è una organizzazione scout mondiale, aderente all'Organizzazione mondiale del movimento scout, che riunisce le associazioni di scautismo cattolico. In Italia ne è membro l'AGESCI. È la corrispondente maschile della Conferenza internazionale cattolica del guidismo (CICG). Comprende 60 associazioni[1] per un totale di 8 milioni di scout.[2]
Gode di uno stato consultivo presso il Comitato scout mondiale[3] e compone il World Scout Inter-religious Forum (WSIF)[4] insieme al Council of Protestants in Guiding and Scouting, International Link of Orthodox Christian Scouts, International Union of Muslim Scouts, International Forum of Jewish Scouts, Won-Buddhism Scout e al World Buddhist Scout Brotherhood.
La CICS è membro dell'OIC, la Conferenza internazionale delle organizzazioni cattoliche e fa parte del Pontificio consiglio per i laici della Santa Sede.